Sotto-categorie
Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto alternativo ed ecologico, perfetto per piccoli spostamenti in città e nelle metropoli molto trafficate.
E’ un tipo di trasporto usato soprattutto per brevi tratte, non è voluminoso, è di costruzione solida ed allo stesso tempo leggera, riesce ad essere parsimonioso con la batteria, e infine fa del bene sia al nostro pianeta che alle tasche di chi lo acquista.E’ infatti un mezzo economico, che richiede poca manutenzione e che possiamo ricaricare ovunque ci sia una presa elettrica, senza alcun bisogno di benzina o di alcun altro carburante.
Bici elettriche, bici a pedalata assistita, Pedelec ed eBike. Sono tutti termini che sempre di più si stanno accostando al mondo delle 2 ruote a pedali e che, oggi, comunemente identificano praticamente sempre il medesimo mezzo. Quello che comunque è certo è che da alcuni anni il concetto di una bici a batteria è stato sdoganato. Se prima si pensava a questi mezzi di trasporto con ironia additandoli a modelli esclusivi delle persone anziane o di chi soffre di problemi di mobilità, adesso, invece, le cose sono cambiate radicalmente.
Anzi, oggi le bici elettriche sono viste come una soluzione perfetta per la mobilità urbana e prova ne è che molti servizi di sharing le propongono nelle città. Inoltre, grazie all'evoluzione tecnica che ha permesso di realizzare motori elettrici sempre più piccoli e batterie dalle capienze sempre maggiori, queste due ruote sono diventate mezzi molto divertenti per le gite, anche in montagna dove è possibile percorrere tragitti impegnativi senza rischiare un collasso.
Le bici elettriche moderne hanno quindi reinventato il modo di andare sulle due ruote, facendo riscoprire questo modo di muoversi a tante persone. Questo si traduce in molto più movimento a tutto vantaggio della propria salute. Per una corretta scelta, tuttavia, è importante possedere un'infarinatura di base sul loro funzionamento e sulle normative.
Lancia presenta il Monopattino Ypsilon. Disponibile in due varianti cromatiche (Maryne e Gold), un motore 250W brushless, batteria 6Ah e autonomia 20-25 km.
Borraccia funzionale per l'inverno e l'estate.Acciaio inossidabile per alimenti privo di ftalati. Tecnologia di isolamento a doppia parete; mantiene il liquido freddo fino a 24 ore, caldo fino a 12 ore. Con tappo a tenuta sottovuoto fornisce una buona tenuta e garantisce l'assenza di perdite d'acqua.
Il monopattino elettrico AL1 monta un motore da 350W brushless, tecnologia che richiede una manutenzione minima, con un bassissimo livello di usura, regge molto bene i diversi livelli di velocità e risulta molto silenziosa.
Monopattino elettrico Aprilia eSR2, display integrato, doppia sospensione anteriore, motore da 350W Brushless e sospensione posteriore...
Valentino Rossi è una passione che unisce e KIDDY non è solo un gioco ma anche il primo monopattino elettrico per i più giovani in famiglia. La forma simpatica e la vivacità dei colori giallo fluo e blu elettrico sapranno stimolare l’immaginazione dei fan di “THE DOCTOR”, per divertirsi in sicurezza, crescendo ed ispirandosi al mito!
Piuma è la bicicletta a pedalata assistita per tutti i giorni. Migliorata rispetto alla versione 2019, questa nuova edizione della Piuma monta una centralina di ultimissima generazione che, grazie ad un efficientamento di utilizzo prolunga la durata della batteria evitando sprechi di energia. L’aggiunta della sospensione interna al piantone sella ti...
MONOPATTINO ELETTRICO DUCATI PRO2S telaio lega magnesio - motore 350 watt - ruote 10' tubeless - sospensione post. - doppio freno elettr. Ant. + disco post.
Monopattino elettrico - Telaio: lega di acciaio ad alta resistenza - Velocità: ECO: <= 6km/h | D:<= 20km/h | S: <= 25km/h (velocità max) - Pendenza massima: 15° - Freni: doppio freno a disco - Potenza motore: 500 Watt - Pneumatici:110/50-6.5” tubeless anteriore e posteriore -
Mini Max è il divertente e stiloso connubio tra una e-bike foldabile e una fat e-bike. Completamente pieghevole è fatta per essere comoda e facilmente trasportabile in macchina o sui mezzi pubblici ma le ruote larghe 4’’ la rendono a tutti gli effetti una fat e-bike adatta ad ogni tipo di terreno, urbano e fuoristrada.
Omega è la bicicletta a pedalata assistita per la città, sviluppata secondo le esigenze di un pubblico femminile